La nostra storia
Nel 2013 collaborano col Teatro S.Faustino di Gravellona Lomellina e col Teatro Brughiera e il Teatro Odeon di Vigevano organizzando più di 10 spettacoli tra commedie, recital e concerti. Tra questi viene prodotto e messo in scena il testo CAMERE CON CRIMINI di Sam Bobrick e Ron Clark.
Il cast
Massimiliano Sonsogno
Inizia a studiare musica contro la volontà dei suoi genitori e prosegue gli studi contro la volontà dei suoi stessi insegnanti. Ideatore delle attività Greenwood e, per questo indagato dalle questure di Milano e Pavia per crimini contro l'umanità.
Daniele
Soriani
Musicista eclettico, personalità poliedrica e versatile, che non conosce il significato di questi aggettivi. Entra a far parte della Band alla condizione di versare di tasca sua i 545.000 € (+ I.V.A.), per avere come batterista il Maestro Renato Tassiello.
Renato
Tassiello
Studia per anni con il miglior insegnante di batteria d'Italia, cioè lui stesso. Accetta di partecipare alle attività dei Greenwood in nome dell'amicizia che lo lega agli altri musicisti, ma soprattutto perché gli giunge notifica, tramite phone banking, di un bonifico da 545.000 € (+I.V.A.) accreditato sul suo conto alle Cayman.
Martina Craparotta
Le quote rosa vanno rispettate anche a teatro. Martina frequenta i teatri di mezzo mondo, sempre come spettatrice. Partecipa a concorsi e audizioni fino alla sua consacrazione come controfigura di Benedetta Parodi nelle scene pericolose della fiction televisiva "Cotto e Mangiato".
Marzio Morzenti
Studia basso con il maestro Jedi, flauto con il maestro di Vigevano, e tromba da autodidatta. Conosce Renato Tassiello durante una rapina al Credito Artigiano e nascerà così un sodalizio che dura ormai da tre mesi.
Alberto Milanesi
Entra nelle migliori scuole di recitazione d'Europa, ed effettua la consegna del pacco, ne esce subito dopo. Recita per piacere, ma mai per il piacere del pubblico. Lui e Stefano Marinello sono i due amici in comune di tutta la Band. In Comune a Gambolò.
Antonio Converti
Vincitore per ben tre volte di Mr. Maglietta Bagnata e finalista al mondiale di rutti del 2009, presta la sua bellezza e il suo charme alla cultura. Da poco eletto ragazzo più bello del Canton Ticino, partecipa alle attività Greenwood senza avere la più pallida idea di cosa debba fare. Ma anche l'occhio vuole la sua parte.
Stefano Marinello
Voce suadente e capacità recitative innegabili sono le doti che gli sono valse la nomination come miglior scenografia per il musical Cats. Indimenticabili alcune sue performance, come ad esempio l'interpretazione dell'albero in "Cappuccetto Rosso" a soli sette anni.